Adoriamo le cheesecake dolci, e avevamo
voglia da tempo di sperimentare qualcosa con lo stesso procedimento
che potesse andar bene per qualcosa di salato.
L'occasione si è presentata ieri, in
un pranzo da amici, eravamo in molti, anche noi due, e come sempre ognuno porta un dolce e si finisce sempre a mangiare tre o quattro dolci alla fine del ricco pranzo che la nostra cara amica Rosa ci
propone, quella donna non ha il senso della misura, e finisce sempre
per cucinare per l'intero vicinato, ma con la premessa di
"faccio qualcosa di improvvisato" giusto cosi per stare
insieme e invece è sempre un banchetto di nozze.
Non che la cosa dispiaccia, anzi, perchè è sempre tutto buonissimo, però stavolta ci
siamo organizzate, una di noi due ha fatto un dolce e l'altra un fresco antipastino...eccolo qua, veramente da leccarsi i baffi!
100 gr di cracker al riso soffiato
100 gr di grissini
70 gr di burro fuso
100 gr di mortadella di buona qualità
100 gr di mascarpone
100 gr di stracchino
100 gr di formaggio spalmabile
2 cucchiai di panna
2 fogli di colla di pesce
Iniziamo frullando nel mixer i cracker
con i grissini, li mettiamo in una ciotola e uniamo il burro fuso,
mescoliamo fino ad attenere un composto omogeneo.
Con della cartaforno bagnata e
strizzata rivestiamo uno stampo rettangolare di alluminio usa e
getta da 6 porzioni.
Ci versiamo il composto di grissini e cracker e con il dorso
di un cucchiaio compattiamo per bene la base della nostra cheesecake.
Mettiamo in frigo.
Passiamo alla preparazione della crema,
con lo sbattitore elettrico montiamo insieme tutti i formaggi.
Intanto nel mixer iniziamo a tritare la
mortadella, aggiungiamo qualche cucchiaio di crema di formaggi per
renderla molto cremosa, quando saremo soddisfatti del risultato
mescoliamo il tutto e uniamo la gelatina che avremo prima fatto
ammollare in acqua fredda per 10 minuti e poi sciolto in un pentolino
con i 2 cucchiai di panna .
Distribuiamo questo composto sulla base
di grissini e cracker livellando molto bene la superficie, per avere
tutto lo stesso spessore.
Mettiamo in frigo per almeno 3 ore.
Tritiamo grossolanamente i pistacchi e
li mettiamo sulla nostra cheesecake salata, decorando con qualcuno
che avremo lasciato intero.
Nessun commento:
Posta un commento