Ultimamente mi sto cimentando nella realizzazione di merende
sane, e questa è stata davvero una sorpresa, con poco impegno è venuta fuori
una ricetta molto gustosa, che farà felice bambini e non
200 gr di latte
25 gr di burro
1 cucchiaio di olio di semi di girasole
1 tuorlo d'uovo
1 pizzico di sale
40 g di zucchero
300 gr di manitoba
60 gr di fecola
Mezza bustina di lievito di birra secco
Crema alle nocciole Nocciolata Rigoni di Asiago
Cioccolato fondente in scaglie q.b.
Cacao amaro in polvere q.b.
Seguendo l’ordine elencato negli ingredienti li inseriamo
nel cestello della macchina del pane, avviamo il programma impasto e
lievitazione e avviamo la macchina.
Al termine del programma, riprendiamo l’impasto, lo
rivoltiamo su una teglia rettangolare rivestita di carta forno, cerchiamo di
dare lo stesso spessore a tutto l’impasto.
Facciamo lievitare ancora per una mezz'ora poi accendiamo il
forno a 180°C e cuociamo per circa 15 minuti, questo tempo può variare da forno
a forno, controllate la cottura, l’impasto deve essere ben cotto ma non troppo
scuro.
Lasciamo raffreddare benissimo.
Con un coltello ben affilato dividiamo la nostra brioche in
tre parti, io per comodità l’ho prima divise in strisce di 3 cm circa, spalmiamo
con un po’ di crema di nocciole, finiamo con delle scagliette di cioccolato e
ricomponiamo la merenda.
Ci aiutiamo con una mascherina a scacchi e con del cacao
amaro in polvere ricaviamo i classici quadrati al cioccolato della famosa
merendina.
Nessun commento:
Posta un commento